autentica ospitalità – authentic hospitality – hospitalité authentique
Un tour a ritmo “lento” per giovare al corpo e alla mente, al contatto con la natura, spirituale e indimenticabile.
Vi proponiamo tre giorni in uno scenario mozzafiato sulle montagne del basso Lazio, a 100 km da Roma, senza la comodità di tutti i giorni per riavvicinarsi alla natura. Vi invitiamo tutti a testare le vostre abilità fisiche e mentali in un weekend nelle montagne intorno alla leggendaria Valle dell’Amaseno, celebrata da Virgilio nell’Eneide, insieme alla mitica Camilla, l’Amazzone italica regina dei bellicosi Volsci.
Ci si muoverà prevalentemente per zone d’alta collina e montuose, caratteristiche della fascia anti-appenninica dei monti Lepini a cavallo tra la bassa Ciociaria e l’Agro Pontino. Ispirato ai percorsi dell’antica transumanza percorreremo, facendo alcune tratte in macchina, un cammino di circa 35 km che attraversa le due pareti della Valle dell’Amaseno, il fondo valle boschivo e il fiume Amaseno. Un itinerario a 5 tappe che unisce i luoghi più suggestivi di questa valle incontaminata dove vivono 4 mila abitanti e 14 mila bufale.
Un momento conviviale e di festeggiamento è garantito la sera, davanti al fuoco e qualche bicchiere di “vinello” per brindare sotto le stelle alla compagnia e a questa indimenticabile esperienza.
3 giorni / 2 notti
da 155 € a persona
Sei alla ricerca del viaggio su misura che fa per te? Se questo itinerario ti ispira, contattaci per personalizzarlo insieme a un nostro consulente. Decidi quando partire, quanto rimanere, categoria di servizi richiesti. Calcola il prezzo in base alle tue esigenze.
Creato in collaborazione con “True Blue Italy”
PROSSIME PARTENZE
06/08/2021 – 08/08/2021
03/09/2021 – 05/09/2021
COSA COMPRENDE LA QUOTA
COSA NON COMPRENDE LA QUOTA
ITINERARIO
Giorno 1
Il pomeriggio arrivo a Giuliano di Roma (FR). Cena e pernottamento presso B&B La Preta Nera. Delizie dello chef per cena e tutti a nanna in ambienti e corredi di una volta. Attenzione agli spiriti!
Giorno 2
Colazione con buffet di biscotti dei forni del paese. Incontro con la guida. Salita sul monte delle Fate. Pranzo a sacco. Visita del Macchione, antico villaggio dei briganti. Degustazione prodotti tipici, accampamento sotto le stelle nelle tenute dei discendenti del feroce capobrigante Alessandro Massaroni. Cena e pernottamento in un rifugio della zona.
Giorno 3
Saluto a fratello sole sul monte Siserno e discesa nella Valle dell’Amaseno. Attività a sotto valle in base a tempo e condizione metereologiche. Rientro a Roma.
COVID-19
La tua sicurezza è la priorità assoluta e la tua responsabilità nell’osservare queste semplici regole sarà la chiave per godere di una esperienza piena e positiva. Mi raccomando. 😊
Leggi sempre con attenzione le informazioni relative al COVID 19 sul sito ufficiale del Ministero della Salute al link scritto in fondo a questo post, in particolare gli argomenti relativi al virus, la malattia, i sintomi, le modalità di trasmissione.
PER LA TUA SICUREZZA, NON POTRAI PARTECIPARE SE:
Nei primi due casi resta in casa e informa il tuo medico.
DOVRAI ESSERE COMPLETAMENTE AUTOSUFFICIENTE.
COSA DEVI AVERE CON TE:
QUALE DISTANZA DEVI MANTENERE DALLE ALTRE PERSONE
COSA DEVI FARE PER PROTEGGERTI